SOMMARIO: I - Il rifiuto del processo civile. Le ragioni: 1) insufficienza del rito; 2) insufficienza della qualità tecnica delle decisioni; 3) insufficienza delle strutture e dell'organizzazione. La lettura dei dati statistici. II - (Segue): cenni sull'impatto di alcune recenti riforme: le sezioni stralcio; l'attribuzione al giudice ordinario del contenzioso sul pubblico impiego; il giudice unico. III - Alla ricerca di alternative: l'arbitrato. Le iniziative dei privati: riferimenti all'esperienza. IV - Le iniziative del legislatore: la legislazione promozionale sulle camere di commercio: l.n. 580/93; l.n. 481/95; l.n. 192/98; l.n. 281/98. V - Rilievi di insieme.
RANZOLIN, Ricardo (org.). Arbipedia. Comentários à Lei Brasileira de Arbitragem. Arbipedia, Porto Alegre, 2025. Acesso em: 12-09-2025. Disponível em: https://www.arbipedia.com.br/conteudo-exclusivo/8252-il-rifiuto-del-processo-civile.html
Todos os direitos reservados a Arbipedia. Termos de Uso.Política de Privacidade. Este material não pode ser publicado, reescrito, redistribuído ou transmitido sem citação da fonte arbipedia.com Coordenação Ricardo Ranzolin